nutrendo il tuo DNA


Cellulite: cause e rimedi

24.10.2013 15:38

 

Alimentazione, fumo, vita sedentaria. Ma anche squilibri ormonali, contraccezione orale e predisposizione genetica. Molte le cause della cellulite, ma quante le soluzioni?

 

Pelle a buccia d'arancia, ritenzione idrica, cellulite, lipodistrofia. Questi i modi (usati a volte impropriamente) per definire quegli inestetismi di cosce e glutei che affliggono circa l'85 per cento della popolazione femminile italiana.

 

Ma è possibile risolvere questa patologia?

 

"La cellulite è una manifestazione di lipodistrofia" spiega il Dott. Dario Boccanera, Primario del reparto di chirurgia estetica presso l'ospedale Fatebenefratelli di Milano "Ed è causata da quattro fattori principali: predisposizione genetica, alimentazione, equilibrio ormonale e stile di vita".

 

Se tutte infatti sappiamo che la forma del corpo (a mela o a pera) è ereditaria, che il sale aumenta la ritenzione idrica e che sedentarietà e fumo sono dannosi sia a livello fisico che estetico, in pochi sanno che anche l'aspetto ormonale è molto importante.

 

Spiega il Dott. Boccanera: "L'equilibrio ormonale condiziona la donna durante tutta la vita e, in particolare, l'aspetto della pelle è legato all'equilibrio estroprogestinico. Estrogeni e progestinici infatti, oltre ad essere responsabili della ritenzione idrica e dell'accumulo adiposo conseguente, possono contribuire anche alla formazione di alterazioni cutanee come microcisti, lucidità del tessuto e cambiamenti del film idrolipidico che protegge la pelle". Nella ricerca delle cause che portano ad un accumulo di cellulite è quindi fondamentale fare anche un'analisi endocrinologica, per verificare che i dosaggi ormonali nel sangue siano nella norma.

 

Cellulite, superficiale o adiposa?

Intervenire sulla cellulite lavorando "dall'esterno" è possibile solo quando gli accumuli non sono ancora adiposi.

Le donne con un problema di cellulite non molto pronunciato devono seguire scrupolosamente le regole base del benessere (niente fumo, molta frutta e verdura fresca, pochi grassi, attività fisica costante) ed eseguire trattamenti estetici locali, come il thermage, che sfrutta la radiofrequenza, e i massaggi drenanti eseguiti in centri estetici altamente qualificati.

 

Quando invece il pannicolo adiposo è più consistente è difficile ottenere buoni risultati senza rivolgersi al chirurgo plastico.

 

Ma in cosa consiste un intervento chirurgico di rimodellamento?

"Per eliminare gli inestetismi della cellulite, in particolare gli accumuli localizzati (la cosiddetta culotte de cheval), si ricorre alla liposuzione, a volte accompagnata da liposcultura" afferma Boccanera. La prima delle due pratiche consiste nell'aspirazione del grasso, la seconda nella correzione di difetti, come per esempio i piccoli avvallamenti caratteristici della malattia (i cosiddetti "buchi").

 

Per affrontare l'intervento è necessario fare delle visita con il chirurgo, per verificare l'entità del lavoro. Poi si fanno gli esami del sangue approfonditi e poi si prodece all'operazione.

La paziente può essere sottoposta ad anestesia totale, spinale o locale; l'intervento è abbastanza breve, anche meno di due ore.

Il decorso post-operatorio prevede la prescrizione di una speciale guaina contenitiva da indossare per 20 giorni.

 

Liposuzione: per chi?

Continua Boccanera: "La liposuzione non ha particolari limitazioni di età. L'importante è che la paziente abbia compito lo sviluppo e non sia ancora in menopausa. Questo perché l'adolescente è ancora soggetta ai cambiamenti ormonali dell'età evolutiva; la donna in menopausa invece potrebbe non avere più un buon tono quindi dopo una liposuzione la pelle potrebbe apparire cadente e poco turgida. A quel punto diventerebbe necessario un ulteriore intervento correttivo".

 

Attenzione però, perché i risultati della liposuzione non sono permanenti!

Come sottolinea infatti Boccanera, "Dopo il rimodernamento è necessario mantenere uno stile di vita il più possibile sano e attivo. Non bisogna fumare ed è necessario fare una costata attività fisica per mantenere il microcircolo funzionante".

 

Anche la dieta è fondamentale. Sebbene la liposuzione infatti sia in grado di migliorare le forme del corpo e diminuire la circonferenza dei glutei, non può essere considerata garanzia di un corpo sempre perfetto. L'abbandono ai piaceri della tavola è infatti capace di rendere vana anche la miglior liposuzione al mondo.

 

 

—————

Indietro