nutrendo il tuo DNA


Sicuro di aver provato proprio tutto contro la calvizia?

04.08.2014 14:38

Rende più belli e forti capelli, pelle e unghie.

 

Mineral Vita

Integratore alimentare di Sali Minerali e Vitamine

L'equilibrio acido-basico.

Il nostro organismo ha bisogno di energia che deriva dal metabolismo delle sostanze nutrienti e da un adeguato apporto di ossigeno. Il metabolismo energetico, a sua volta, genera un accumulo di scorie acide che vengono eliminate da intestino, pelle, polmoni e reni. Le scorie necessitano di un’opportuna neutralizzazione per essere eliminate. La mancata o la insufficiente neutralizzazione (alcalinizzazione) provocano un accumulo di scorie acide che portano all’acidosi tissutale.

Lo stato di acidosi è associato a numerosi disturbi a carico dell’organismo:

·         apparato gastro-enterico: pirosi, acidità, dispepsia, sonnolenza postprandiale.

·         cute: seborrea, eczemi, micosi.

·         sistema nervoso: palpitazioni, ansia, cefalea.

·         apparato osteo-articolare: dolori muscolo-scheletrici, osteoporosi.

·         sistema endocrino: disfunzioni tiroidee, alterata tolleranza glucidica, irregolarità mestruali.


Peso netto: 200g

In assenza di patologia conclamata, la causa più frequente di acidosi è rappresentata dalla dieta ed in particolare da un regime alimentare iperproteico. Gli alimenti che esplicano un’azione acidificante sono proprio i più consumati (carni, pane, pasta, pesce, latte e formaggi, dolci, caffè), mentre quelli alcalinizzanti (verdure, frutta, yogurt magro ) sono consumati in misura decisamente inferiore. Con l’avanzare dell’età, la perdita di parte della funzione renale, unitamente ad uno stile di vita e dietetico incongrui (stress, apporto proteico, scarsa idratazione, alcol e fumo), portano all’instaurarsi di uno stato di acidosi, sovente subclinica, che nel tempo può avere ripercussioni sulla salute.
L’impiego regolare di un prodotto alcalinizzante con Vitamine e Sali Minerali come MINERAL VITA, unitamente ad una dieta ricca di frutta e verdura, specialmente alla sera, in concomitanza della ripresa dell’attività catabolica dei tessuti, consente di mantenere a livelli fisiologici il pH dell’organismo evitando quindi l’insorgere di uno stato di acidosi.

 

I minerali tamponi delle sostanze acide

Per ripristinare l’equilibrio acido-basico il nostro corpo ha bisogno di minerali che sono un vero e proprio tampone delle sostanze acide. In presenza di acidosi e per ripristinare questo equilibrio il nostro corpo utilizza i minerali presenti nel tessuto osseo depredandolo continuamente. Mineral Vita, grazie al suo contenuto di calcio, magnesio, ferro, potassio zinco, selenio, rame, manganese, cromo e vitamina D, è ideale per la rigenerazione e la deacidificazione dell’organismo.

La Vitamina D, la Vitamina del sole

La Vitamina D non è la classica vitamina bensì si può considerare più come un vero e proprio ormone. Il nostro organismo la sintetizza a livello della pelle sotto lo stimolo dei raggi solari. La carenza di sole, nella stagione invernale ed inizio primavera non permette al nostro organismo di averne un adeguato rifornimento. A questa carenza dovrebbero prestare maggiore attenzione soprattutto le donne in menopausa, i fumatori. Un adeguato rifornimento di vitamina D ha una grossa importanza per il nostro corpo e la nostra psiche: è fondamentale per l’assorbimento di calcio dall’intestino e il metabolismo del calcio e del fosforo nei denti. Previene l’osteoporosi ed il rachitismo, è importante per l’integrità del sistema nervoso e la stabilità psichica, rafforza il sistema immunitario ed è importante nella produzione energetica.

Mineral Vita e sport

 

Gli integratori di sali minerali, in particolare di potassio e magnesio, e di Vitamine sono particolarmente utili a chi pratica sport, specie di lunga durata, nel corso e dopo le prestazioni sportive. Ancor più importante è l’assunzione di integratori liquidi in presenza di fattori ambientali caldo-umidi, dato che le perdite di sali minerali aumentano notevolmente.
Un litro di sudore, per esempio, contiene circa 1,5 grammi di sale e non è affatto strano che un atleta ne perda da 1 a 5 litri a causa dell'intensa sudorazione (circa 3l/h in caso di attività fisica intensa svolta in ambienti particolarmente caldi). Aumentare l'apporto di potassio e magnesio con la dieta non è così semplice con conseguente depauperamento di questi sali minerali, che può portare ad una riduzione della performance fino a causare sintomi importanti come: affaticamento muscolare, nausea, tremori muscolari, crampi e collasso cardiocircolatorio. Dati recenti nella letteratura scientifica evidenziano inoltre che i radicali liberi aumentano durante l'attività fisica , e quindi una corretta integrazione con agenti che prevengono lo stress ossidativo quali Vitamina A, Vitamina C, Selenio e Rame contribuisce a prevenirne gli effetti dannosi sull’organismo e sul DNA.
Mineral Vita con i Sali Minerali che compensano le perdite dovute alla sudorazione e gli antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi, unitamente ad una continua idratazione che compensi i liquidi persi con la sudorazione, servono quindi a garantire un adeguato rifornimento di queste sostanze in condizioni di impegno fisico particolarmente prolungato. Favorisce l’equilibrio idro-salinico dell’organismo. Utile per prevenire la disidratazione e la perdita di Sali Minerali durante e dopo l’attività fisica. Contrasta lo stress ossidativo grazie a Vitamina C, Selenio e Rame Mineral Vita è una bevanda ideale da prendere durante e dopo lo sport e la sera prima di coricarsi.

·         Genera un’efficace azione alcalina, deacidificando l’organismo.

·         Favorisce l’equilibrio mineralinico nell’organismo.

·         Rende più belli e forti capelli, pelle e unghie.

·         Utile per la rigenerazione veloce dopo un’attività fisica o lavoro intensi e faticosi.

·         Contiene calcio, magnesio e vitamina D per la salute di ossa e denti.

·         Rinforza il sistema immunitario endogeno.

·         Migliora la qualità del sonno, rilassando l’organismo per un riposo ottimale.

 

 

 

—————

Indietro