nutrendo il tuo DNA


Test DNA nutrigene plus

07.10.2013 16:55

Il Test Genetico è realizzato dal prof. Keith Anthony Grimaldi PhD

Genetista di fama mondiale, grazie ai suoi test genetici ed alle sue ricerche i progressi della scienza medica sono al servizio della nostra salute.


Keith Anthony Grimaldi PhD
E' il fondatore di Eurogenetica, società nata direttamente dal progetto Eurogene.

Eurogenetica osserva un rigoroso codice di deontologia, sviluppato proprio durante gli anni del progetto Eurogene, alfine di garantire la validità scientifica, nonché clinica, dei suoi test.

Posizioni ricoperte
Dal 2008 ad oggi: Direttore Scientifico Eurogene eTEN Project
2004 - 2008: Director of Research, Sciona Inc, Boulder, Colorado
2002 - 2004: Senior Scientist Sciona Ltd, UK
1997 - 2002: Technical Director IPIX Europe, Middle East & Africa

Studi
1992 - 1997: Senior Research Follow Department of Oncology, University College London, Shool of Medicine
1990 - 1992: Postdoctoral Research Follow Medical Molecular Biology Unit, Department of Biochemistry and Mol Biol, University College London
1986 - 1989: Reseach and Technical Development Manager Galibia (Serono) Spa, Italy
1986: Postdoctoral Research Assistant Department of Immunology, Middlesex Hospital Medical Shool, University of London

Puoi visionare alcune delle sue pubblicazioni sul sito Pubmed

Keith A. Grimaldi collabora ad altri progetti dell'Unione Europea:

NuGO: Nutrigenomics Organisation nasce con lo scopo di creare un ambiente condiviso per la ricerca europea della nutrigenomica. Per saperne di più clicca qui.
Food4me: nasce con lo scopo di monitorare e validare i consigli offerti dai test genetici sulla nutrigenomica. Per saperne di più clicca qui.

Progetto Eurogene

La Commissione Europea ha finanziato con 1,1 milioni di euro il progetto Eurogene, coordinato dal Dott. Keith Grimaldi, che studierà l'implementazione di servizi innovativi per la salute e l'integrazione con informazioni genetiche. Il progetto ha visto la collaborazione dell'Università di Atene e dalla società di personal Genomics Sciona, e si è avvalso dell'appoggio di una clinica italiana, una spagnola e una tedesca.
PRNewswire 2008

Lo scopo del progetto è trovare soluzioni per migliorare i servizi di genetica personale forniti direttamente al consumatore o attraverso specialisti.

 

—————

Indietro